dr.ssa-cellerino-diamedica

Dott.ssa Cellerino Paola

Prestazioni sanitarie:

Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano in data 20/07/94

Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università degli Studi di Milano in data 20/07/99

Formazione specialistica in Coloproctologia – esperienza presso centri specialistici esteri quali:

  • Dipartimento di coloproctologia dell’Ospedale Universitario di Ginevra (2001);
  • Dipartimento di Chirurgia Colorettale della Mayo Clinic, Rochester – USA (2003);
  • Mark’s Hospital and Academic Institute di Londra (2006);

 

Attuale occupazione

Dirigente medico presso l’unità di Chirurgia Coloproctologica e pavimento pelvico del Gruppo Ospedaliero San Donato, presso IRCCS Policlinico San Donato e IRCCS Galeazzi-Sant’Ambrogio.

Prestazioni effettuate

  • Visita Proctologica prima visita
  • Visita specialistica per Pavimento pelvico
  • Visita Chirurgica per calcolosi della colecisti e delle vie biliari
  • Visita di Chirurgia delle ernie della parete addominale
  • Visita per riabilitazione Enterostomale (portatori di stomia)

Patologie trattate

  • appendicite
  • ascesso perianale
  • cisti pilonidale o sacro-coccigea
  • condilomi
  • defecazione ostruita
  • Diastasi addominale
  • diverticoli
  • emorroidi
  • ernia inguinale
  • fistole anali
  • incontinenza fecale
  • laparoceli
  • marisca
  • Occlusione intestinale
  • polipi colon
  • prolasso rettale
  • ragadi anali
  • rettocele
  • riabilitazione del pavimento pelvico
  • Tumore del colon
  • Tumore del retto

 

Esperienze precedenti

Dal 2000 ad aprile 2018 ha svolto la sua attività di chirurgo generale presso il Dipartimento di Chirurgia Generale dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano.

Da aprile 2018 a luglio 2022 ha svolto la sua attività di chirurgo generale con specifico interesse per la patologia colorettale presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Milano.

E’ responsabile del servizio di Colonproctologia e collabora attivamente con il servizio di Stomaterapia e Riabilitazione del pavimento pelvico.

Negli anni trascorsi all’ospedale Sacco è stata consulente dei reparti di malattie infettive del nosocomio, acquisendo competenze specifiche sulle patologie chirurgiche nei pazienti immunocompromessi.

Membro del gruppo interdisciplinare per lo studio delle patologie associate a papillomavirus (GISPAP) in collaborazione con UO Malattie Infettive I, UO Ginecologia e Ostetricia, UO Anatomia Patologica e Laboratorio di Microbiologia dell’Ospedale Sacco.

Svolge in modo indipendente attività di sala operatoria come primo operatore, attività di capo turno e di pronto soccorso.

Ha frequentato numerosi corsi specialistici ed è autrice di diversi lavori scientifici, pubblicati su riviste nazionali ed internazionali.

Enti e società scientifiche • SICCR Società italiana di chirurgia colorettale.

Prenota una visita
specialistica
Chiedi appuntamento

dottore