Terapia infiltrativa

L’obiettivo della terapia infiltrativa con PRP (plasma ricco di piastrine) è quello di ridurre o eliminare il dolore, recuperare la limitazione funzionale dovuta all’infiammazione ed evitare di intervenire chirurgicamente. Inoltre le Infiltrazioni intra articolari con PRP hanno un vasto utilizzo anche nella medicina estetica e nella cura della calvizia.

infiltrazioni-intra-articolari-con-prp-diamedica-milano

Il PRP (Platelet Rich Plasma) è essenzialmente una concentrazione di piastrine autologhe (del sangue del paziente stesso), ovvero un volume di plasma frazionato che si ottiene dalla centrifugazione del sangue intero e dalla successiva separazione delle piastrine dagli altri emocomponenti.

Il PRP ha una alta concentrazione piastrinica che rilascia diversi fattori di crescita i quali, applicati nella sede della lesione, facilitando e accelerando i processi di guarigione del tessuto danneggiato, influenzano anche il comportamento di altre cellule regolando l’omeostasi tissutale ed i processi rigenerativi.

Per sottoporsi all’infiltrazione con PRP, il paziente dovrà effettuare preventivamente degli esami ematici (emocromocitometrico) per valutare la normale funzionalità delle piastrine, e dovrà sospendere l’eventuale terapia in atto con farmaci antinfiammatori non steroidei e anticoagulanti, per i quali si rimanda la gestione del paziente al proprio medico curante.

Il procedimento si ripete a seconda della patologia: per le patologie ortopediche solitamente si effettuano 2/3 infiltrazioni a distanza di 2/3 settimane.

infiltrazioni-intra-articolari-con-prp-diamedica