
Le prestazioni allergologiche
Le prestazioni allergologiche vengono effettuate al fine di indagare eventuali patologie allergiche del paziente che possono essere cutanee, come le dermatiti atopiche o dermatiti da contatto; respiratorie, come l’asma bronchiale o semplice tosse; oppure alimentari, come intolleranze e allergie verso un tipo di alimento o di un componente alimentare.
Una visita specialistica allergologica, accompagnata da esami o analisi di supporto alla diagnosi, è finalizzata all’individuazione delle cause che determinano manifestazioni di varia natura.

Iniziando da un’anamnesi del paziente, il medico specialista potrà effettuare dei test specifici volti all’individuazione degli allergeni verso cui il paziente mostra particolare sensibilità. Questi test sono totalmente indolore, innocui, non comportano alcun rischio per chi vi si sottopone e si differenziano a seconda della sintomatologia:
- patch test se a livello cutaneo;
- prick test se a livello respiratorio o alimentare;
- videocapillaroscopia, per studiare la citoarchitettonica e le condizioni emodinamiche del microcircolo vascolare.
La visita allergologica e i successivi test porteranno alla giusta diagnosi e alla determinazione della corretta cura che mira alla desensibilizzazione della reazione allergica.